Scrivici

DR PAD

Sport —
Website, UX Design, UX Research

Performance e artigianalità nei fondelli per pantaloncini da ciclismo: Dr Pad offre prototipi, prodotti, sostituzioni e consulenze per ciclisti e aziende di tutto il mondo.

Dr Pad Hero
Dr Pad Hero

LA SFIDA

Il sito non rispecchiava il posizionamento premium dell’azienda, né sul fronte dell’identità visiva né per la tecnica costruttiva, il codice impediva un corretto posizionamento sui motori di ricerca, con una SEO limitata a poche parole chiave.

Da qui il bisogno di rivedere completamente la percezione dell’esperienza grazie a una nuova UI e UX, e una ristrutturazione dell’architettura delle informazioni, sia per l'offerta commerciale rivolta alle aziende B2B - estendendo anche la SEO a nuove keyword primarie e secondarie - sia per orientare il ciclista nella comprensione dei prodotti e valori distintivi del brand. Il tutto per elevare Dr Pad a player autorevole in Italia e in tutto il mondo.

OUTCOME

  • Definizione degli asset strategici e di contenuto tramite indagini in azienda e con gli utenti per circoscrivere il dominio semantico del brand e bisogni, desideri e frustrazioni dei profili target.

  • Nuova operatività di gestione del sito per fornire uno strumento potente, scalabile e semplice da utilizzare.

  • Riposizionamento della percezione del brand e incremento della visibilità online per comunicare in modo efficace l'offerta commerciale e identità di marca e, infine, creare cultura attorno all'importanza vitale del fondello in un pantaloncino da ciclismo.

  • Potenziamento della lead generation attraverso strategie di coinvolgimento per aziende B2B e clienti finali.

OUTPUT

Un impianto analitico per rispondere a bisogni diversi, con soluzioni pensate per arrivare prima a prodotti, servizi, valori.

  • User Research: studio di bisogni, desideri e frustrazioni del target per stabilire pattern consolidati su cui rifondare l’architettura delle informazioni.

  • Web Development: un nuovo paradigma per una gestione personalizzata, intuitiva, efficiente. Come da standard internazionali enterprise. 

  • SEO Strategy avanzata: architettura dei contenuti fondata su keyword primarie e secondarie per potenziare e accelerare le performance di visibilità organica.

  • UX/UI Design: un’interfaccia agile e distintiva e una navigazione senza frizioni. In collaborazione con Jonny Mole Design.

  • Lead Generation: set di soluzioni digitali per ottenere in modo organico i contatti di aziende B2B interessate ai servizi e prodotti e, per i privati, l’esclusivo servizio di sostituzione del fondello. 

Tecnologie
e Strumenti

La combinazione di approccio Jamstack e l’adozione di Dato CMS per la gestione di catalogo prodotti e contenuti generici offre un sistema scalare a prestazioni elevate e un rapido time-to-market. La netta separazione tra frontend e backend garantisce il pieno rispetto delle linee guida di design riducendo al contempo le ore di sviluppo, un’agile sostituzione di elementi nel tempo e una resa e uptime di livello Enterprise.

Jamestack

User research
e UX Design

Dopo un primo allineamento in azienda con modello di Abell abbiamo intervistato una decina di imprese del settore e una decina di ciclisti di età, livello e provenienze diverse, individuando pattern divergenti e comuni. Dallo studio è emersa la rilevanza dei test di prodotto per le imprese e la necessità di profondità informativa da parte del cliente finale.

Il Value Proposition Canvas ha delineato la doppia strategia: lato azienda, un partner innovativo e credibile a livello internazionale, capace di strutturare l’offerta in base a parametri specifici; lato utente, un brand capace di gratificare l’esperienza sotto tutti gli aspetti, comunicando prodotti e servizi in modo più semplice ed efficace. 

value proposition canvas

CUSTOMER
JOURNEY

L’analisi preliminare delle aziende manifatturiere ci ha condotti alla creazione di due prototipi di Buyer Personas Dr Pad. Abbiamo suddiviso il percorso negli step chiave: ricerca, testing, valutazione, installazione, promozione, vendita e post-vendita. Per ogni step sono stati identificati obiettivi, bisogni, paure, touchpoint e stati d'animo delle Buyer Personas, evidenziando opportunità e studiando contenuti mirati per incrementare il coinvolgimento. Abbiamo pianificato e applicato azioni di marketing strategiche per ogni fase del funnel, migliorando l'esperienza utente e ottimizzando il tasso di conversione con interventi personalizzati. Dai risultati della Customer Journey è nata la proposta di introdurre il Test Kit per le imprese clienti di Dr Pad.

customer journey

Architettura
dell’informazione
e design UX/UI

La navigazione nel sito garantisce un accesso rapido e semplice ai valori distintivi dell’azienda e una trovabilità senza frizioni del fondello di interesse grazie a nuovi percorsi: per sport, per tecnologia e per distanza percorsa. Così per l’azienda B2B è più semplice scegliere le soluzioni idonee al proprio business e per il ciclista il fondello ideale per le sue prestazioni.

Se sintesi e semplicità guidano l’esperienza utente, il visual design distingue Dr Pad dai competitor in modo netto grazie alla collaborazione con lo studio Jonny Mole, da oltre vent’anni firma rilevante nella comunicazione di brand sportivi.

Lead Generation

“Richiedi test kit” è la nuova call to action, sempre presente in pagina, studiata per le aziende B2B e diretta alla ricezione di un sample dei prodotti Dr Pad, elemento essenziale per poter “tastare con mano” la qualità Dr Pad. Per l’utente finale abbiamo dato rilevanza a Repad, il servizio esclusivo, pressoché unico al mondo, che permette di sostituire il fondello senza cambiare il pantaloncino. Anche in questo caso un modulo permette un agile contatto tra privato e azienda. Due strumenti per una Lead Generation organica e coerente con i contenuti di Dr Pad.

percentuali lead

SEO Strategy

Più presenza e rilevanza, grazie a una strategia SEO ben strutturata, un mix di scelta di parole chiave, di stesura di testi ad hoc, di tecniche di link trasversali tra le pagine: il risultato a distanza di 6 mesi dalla messa online segna una discontinuità evidente con il passato con un incremento dei posizionamenti top 3 nelle SERP di Google e un conseguente aumento del traffico e delle conversioni in lead in Italia e nel mondo.

Risultati

Il nuovo sito si è rivelato da subito efficace come strumento per veicolare l’intera gamma prodotti, i valori del brand e i servizi (lato frontend e come gestione in backend) e come leva commerciale grazie a incrementi sensibili in lead qualificati.

Il tuo sito web ti rappresenta
e offre la miglior esperienza?

I tuoi clienti si aspettano siti web veloci, intuitivi e gratificanti. Al contempo la tua presenza online deve comunicare in modo chiaro e professionale i tuoi valori e la tua offerta. Progetta con noi il tuo sito su misura e fai decollare il tuo business.