GUARDARSI DENTRO
È GUARDARE LONTANO

Con Quamm e la sua analisi di marketing strategico, impari a riconoscere e potenziare i valori e le persone che rendono unica la tua realtà.

Il capitale d’impresa non è solo finanziario. È tecnologico, metodologico, umano. Attraverso l’analisi degli asset aziendali, le interviste agli stakeholder, le ricerche di settore e l’inventario dei contenuti esistenti, il nostro servizio di marketing strategico ti aiuta ad approfondire il tuo patrimonio di valori.
P
er prendere decisioni più consapevoli, comunicare in modo più efficace - dentro e fuori  l'azienda - e affrontare il mercato in modo più consapevole, lucido ed evoluto.

Immagine monocromatica astratta e sfocata di un volto umanoide, con tratti indistinti e ombre morbide. La figura sembra essere scultorea, fondendosi dolcemente con lo sfondo, creando un effetto etereo e onirico.

Interviste con stakeholder

Conoscere, ascoltando: le interviste agli stakeholder rappresentano un momento chiave del nostro approccio, un dialogo aperto con le figure chiave dell’organizzazione — dalla leadership ai team operativi, dai partner strategici ai collaboratori.
Attraverso l’ascolto attivo raccogliamo aspettative, obiettivi, percezioni e criticità, perché ogni punto di vista contribuisce a costruire una mappa più ricca e sfaccettata della realtà aziendale.
È il primo passo per costruire una visione condivisa e consapevole, capace di guidare scelte strategiche più coerenti, inclusive e allineate con il vero potenziale dell’impresa.

Modello di Abell ed Elevator pitch

Conoscere, analizzando: il modello di Abell è lo strumento strategico che consente di definire il perimetro competitivo di un'azienda, analizzando i gruppi di clienti serviti, i bisogni soddisfatti e i servizi offerti, per una visione chiara del posizionamento di mercato. L’Elevator Pitch è la sintesi della Unique Selling Proposition dell’azienda. Chiarisce i principali interlocutori, evidenzia la proposta di valore e garantisce coerenza nella comunicazione, sia all’interno dell’organizzazione che verso l’esterno.

Analisi patrimonio aziendale

Conoscere, ricordando: qual è il “vissuto” della tua comunicazione? Analizzare le ricerche di settore, i dati delle campagne passate e lo stato della customer care significa rileggere la storia recente del tuo brand. Un patrimonio di informazioni preziose per comprendere cosa ha funzionato, cosa va migliorato e su quali basi costruire scelte più efficaci e mirate per il futuro.

Inventario dei contenuti esistenti

Conoscere, raccogliendo: un’accurata selezione e analisi degli asset esistenti — dai contenuti ai materiali, dai canali ai processi — permette di ottimizzare e valorizzare in modo strategico il patrimonio già presente. Perché spesso le basi migliori per costruire il futuro sono già sotto i nostri occhi.

Obiettivi chiari, come la visione

L’analisi preliminare fa luce sugli obiettivi e le priorità dell’azienda, per affrontare con più personalità e sicurezza le sfide di mercato. La condivisione dei pillars e del messaggio chiave allinea i team e migliora la comunicazione interna.

Risposte pronte al cambiamento

Gli strumenti di marketing aiutano l’azienda a reagire in modo più rapido e flessibile agli andamenti del mercato, adattando di conseguenza la strategia e la comunicazione.

Più valore al posizionamento

La consulenza affina la proposta di valore per renderla più chiara e convincente agli occhi dell’azienda stessa, del pubblico e del mercato di riferimento. 

Competitivi a lunga gittata

Il percorso analitico predispone alle nuove opportunità, migliora l’efficienza interna e favorisce la creazione di strategie condivise per distinguersi nel tempo. 

Analisi di marketing strategico: la parola ai nostri clienti

La tua vision ha bisogno
di chiarezza?

La ricerca aiuta a capitalizzare il tuo patrimonio di valori e persone.